La montagna in chiaroscuro – piccolo saggio sul fotografare fra cime e sentieri di Alberto Bregani, Edicicloeditore

“La montagna in chiaroscuro – piccolo saggio sul fotografare fra cime e sentieri” di Alberto Bregani, Edicicloeditore

“La montagna in chiaroscuro – piccolo saggio sul fotografare fra cime e sentieri”, Alberto Bregani, Ediciclo Editore

 

Alberto Bregani si fa condottiero di un duplice viaggio: quello alla scoperta della montagna e quello nel mondo della fotografia, di cui è un valido esponente.

Un saggio delicato, sussurrato, come il bianco e nero che l’autore e fotografo utilizza per immortalare la natura.

Ed è la montagna la protagonista della sua indagine, che viene mediata, interpretata dal filtro della sua macchina.

E leggendo scopri che il bianco e nero nella sua fotografia sono una ” scelta stilistica” utile a renderne la lettura in modo più drammatico; si accentuano le scavature, quasi come se il fotografo fosse uno scultore che modella la materia grezza. Ed il maltempo, le nuvole soprattutto, per chi fotografa la montagna, è fonte di grande ispirazione e foriero di una buona riuscita per una maggiore presenza di giochi di chiaroscuro.

E filosofeggiando un po’ possiamo concludere che non esiste una realtà oggettiva, che tutto ciò che ci circonda, la realtà sono sottoposti ad interpretazione anche attraverso l’uso di prolungamenti del corpo (cit. “…avrei voluto passare quattro o cinque giorni nei luoghi in cui avrei dovuto fotografare, per iniziare ad orientarmi sul tipo di storia che avrei voluto raccontare…).

Lettura consigliata anche a chi come me non è esperta di fotografia. Fornisce nuove chiavi interpretative della vita e del mondo che ci circonda.

“La montagna in chiaroscuro – piccolo saggio sul fotografare fra cime e sentieri” di Alberto Bregani, Edicicloeditore

ISBN 9788865492307

€ 8,50

 

14 pensieri riguardo “La montagna in chiaroscuro – piccolo saggio sul fotografare fra cime e sentieri di Alberto Bregani, Edicicloeditore”

  1. I am glad for writing to make you know what a notable encounter my wife’s girl had studying your web site. She mastered several pieces, which include what it’s like to possess an awesome helping nature to let other individuals with ease know precisely some problematic subject matter. You truly exceeded people’s expectations. Thank you for producing these practical, trusted, informative and in addition fun tips about this topic to Kate.

  2. Along with every little thing which appears to be building inside this particular subject material, your opinions happen to be rather radical. Nevertheless, I beg your pardon, but I do not subscribe to your whole suggestion, all be it stimulating none the less. It would seem to me that your remarks are actually not entirely rationalized and in reality you are your self not totally convinced of your argument. In any event I did enjoy examining it.

  3. I do agree with all of the ideas you’ve presented in your post. They’re very convincing and will certainly work. Still, the posts are very short for beginners. Could you please extend them a little from next time? Thanks for the post.

  4. Oh my goodness! a tremendous article dude. Thank you However I’m experiencing problem with ur rss . Don’t know why Unable to subscribe to it. Is there anyone getting similar rss problem? Anybody who is aware of kindly respond. Thnkx

  5. Thanks for sharing excellent informations. Your web site is so cool. I’m impressed by the details that you?¦ve on this site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this website page, will come back for extra articles. You, my pal, ROCK! I found simply the information I already searched everywhere and just couldn’t come across. What a great web-site.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *