Belvedere – In volo sulla Toscana – Flying above Tuscany di Guido Cozzi, Simebooks

“Belvedere – In volo sulla Toscana – Flying above Tuscany” di Guido Cozzi, Simebooks

Un viaggio leggero, come il punto di vista che Guido Cozzi, fotografo di professione e autore del libro, sceglie di utilizzare: la prospettiva ” a volo d’uccello “.

Una scelta stilistica sicuramente, che permette di assemblare in un’unica inquadratura tutti gli elementi della scena. Ma anche una “tecnica narrativa”. In questo modo si conferisce importanza alle singole parti, che tornano a dialogare fra di loro con estrema grazia.
E Guido Cozzi in questo è particolarmente abile…

 

“Belvedere – In volo sulla Toscana – Flying above Tuscany” di Guido Cozzi, Simebooks

Fondatore della “Phototravel”, agenzia fotografica specializzata in reportage di viaggio, ha sperimentato diversi stili narrativi a seconda del tema da affrontare.

E in questo libro, in cui ” racconta” la tematica a lui cara della sua terra, la Toscana, ha deciso di utilizzare una prospettiva fotografica inedita. Grazie all’utilizzo di droni, mongolfiere ed altri dispositivi, ci regala un’immagine iconografica nuova, dall’alto ma non troppo, a volo d’uccello.

Il libro è suddiviso in cinque parti, zone, quelle più care all’autore: Il cuore; Anarchia e nobiltà; Terra d’artista; La grande Toscana; Terre Matte.

Il testo è bilingue, facilmente fruibile dal pubblico italiano, dagli stranieri e da chi vuole cimentarsi nello studio confrontando i due testi.

Edito dalla Simebooks il libro risulta curato nei minimi dettagli, elegante e sobrio.
La sezione per me più bella è quella dedicata alle Terre Matte, la Maremma, di cui amo praticamente ogni singola foto.

Ma ce ne sono molte in altre sezioni che meritano di essere menzionate.

Quella dell’oliveto di Montespertoli (pag.26), in cui l’inquadratura mette in risalto l’aspetto ordinato dei filari di ulivo, equidistanti fra loro. La forma circolare degli ulivi sembra giocare con le ombre degli stessi, che si proiettano sul suolo.

Così come e molto bella, per i giochi di luce e le contrapposizioni di colori, è la foto del Battistero di Pistoia (pag.47). Il colore bianco/grigio dei marmi del battistero si contrappone cromaticamente all’abitato circostante dai colori caldi (giallo/rosso/marrone).

Un libro di cui ci si innamora man mano che lo si sfoglia e che ci sussurra in modo familiare storie di una terra magica.

20 pensieri riguardo “Belvedere – In volo sulla Toscana – Flying above Tuscany di Guido Cozzi, Simebooks”

  1. I am only writing to make you understand what a superb experience our princess undergone viewing yuor web blog. She picked up such a lot of things, with the inclusion of what it is like to possess an ideal teaching style to make the others without hassle thoroughly grasp specified tricky topics. You undoubtedly surpassed visitors’ expected results. Thanks for showing those valuable, trustworthy, revealing not to mention unique tips on your topic to Sandra.

  2. Hey would you mind sharing which blog platform you’re working with?

    I’m going to start my own blog in the near future but I’m having a tough time making a decision between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal.
    The reason I ask is because your layout seems different then most blogs and I’m looking
    for something unique. P.S Sorry for being off-topic but
    I had to ask!

  3. You actually make it appear really easy with your presentation however I find this topic to be really something which I believe I would by no means understand. It seems too complicated and extremely broad for me. I am looking forward for your subsequent post, I will try to get the grasp of it!

  4. Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!

  5. I’m curious to find out what blog platform you have been utilizing? I’m having some small security problems with my latest blog and I would like to find something more safe. Do you have any recommendations?

  6. I happen to be commenting to let you know what a remarkable discovery my girl undergone checking the blog. She mastered a lot of issues, with the inclusion of what it is like to possess an amazing helping nature to make folks just know just exactly a variety of very confusing topics. You truly exceeded readers’ expected results. Many thanks for supplying the important, healthy, revealing and as well as easy guidance on this topic to Janet.

  7. This blog is definitely rather handy since I’m at the moment creating an internet floral website – although I am only starting out therefore it’s really fairly small, nothing like this site. Can link to a few of the posts here as they are quite. Thanks much. Zoey Olsen

  8. I’ll right away take hold of your rss feed as I can’t in finding your e-mail subscription link or newsletter service. Do you have any? Please permit me recognise in order that I could subscribe. Thanks.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *