L’arte del Foulard, Edizioni Mondadori – The Art of the Scarf, Hardie Grant Book

L’Arte del Foulard, Edizioni Mondadori,

The Art of the Scarf, Hardie Grant Book

 

L’Arte del Foulard Edizioni Mondadori, The Art of Scarf Hardie Grant Book

L’arte del Foulard, Edizioni Mondadori.

Girando fra gli scaffali di una libreria lo sguardo non può non essere catturato dalla copertina di questo libro illustrata in modo incantevole. Potrebbe essere un libro di design… Ma non lo è! Potrebbe essere un libro per bambini… Ma anche in questo caso non lo è!

L’Arte del Foulard, edizioni Mondadori,

The Art of the Scarf, Hardie Grant Book

Trattasi in realtà di un “vademecum” sofisticato ma non pretenzioso, che insegna ad utilizzare un foulard per rendere il proprio look più interessante in poche mosse, un must have per ogni fashionista che si rispetta.

Dopo un’introduzione che prelude il contenuto, il libro entra nel vivo dell’argomento spiegando le diverse tipologie di foulard esistenti in commercio: stola; sciarpa ad anello; sciarpa rettangolare; fascia; foulard quadrato.

Si passa quindi ad una panoramica più storica, saggistica in cui si portano ad esempio alcuni personaggi illustri come Maria Antonietta o Nefertari, che non poterono fare a meno di questo accessorio per caratterizzare la loro figura.

Si arriva dunque alla parte saliente: la spiegazione di come in poche mosse e grazie solo ad un foulard, renderemo il nostro look molto cool in ogni stagione.

Il libro è suddiviso in sezioni per ognuna delle quali si identifica un’icona di stile a modello come ad esempio Greta Garbo, Audrey Hapburn, Sophia Loren, Erikah Badu.

Di ogni personaggio se ne traccia una breve biografia focalizzandosi sui punti salienti che l’hanno caratterizzata, e spiegando il loro rapporto con questo accessorio.

Troviamo inoltre dei consigli molto utili su come curare i foulard affinché rimangono sempre belli nonostante il passare degli anni, come lavarli, stirarli, e riporli negli armadi e cassetti.
Infine per concludere ci vengono forniti i nomi di case che li producono e troviamo dai marchi più accessibili come H&M o Asos, così come i mitici Hermes o Burberry.

Le bellissime illustrazioni che ci dimostrano in modo chiaro come creare borse, copri costumi, cinture o copricapi solo con il foulard sono state realizzate da Libby Vander Ploeg (www.libbyvanderploeg.com), illustratrice,designer newyorkese dinamica e dai molteplici interessi.

Libby Vander Ploeg, immagini

Un libro che ci racconta di un accessorio e che ci ricorda che l’eleganza sta nei dettagli e che per fare la differenza alle volte basta poco, solo un po’ di fantasia.

L’Arte del Foulard, Edizioni Mondadori

ISBN 9788891812896

€14,90

http://www.libbyvanderploeg.com

14 pensieri riguardo “L’arte del Foulard, Edizioni Mondadori – The Art of the Scarf, Hardie Grant Book”

  1. A lot of thanks for all your valuable hard work on this web page. Kate loves getting into investigation and it’s really easy to understand why. I know all of the dynamic medium you make insightful solutions on this web blog and as well as foster participation from people on that idea so our girl is certainly discovering a lot of things. Have fun with the remaining portion of the new year. You are conducting a powerful job.

  2. I have been surfing online more than three hours as of late, yet I by no means discovered any attention-grabbing article like yours. It is beautiful price enough for me. In my opinion, if all web owners and bloggers made just right content material as you did, the net will probably be much more helpful than ever before.

  3. I used to be suggested this blog by way of my cousin. I am now not certain whether this submit is written by way of him as no one else understand such targeted approximately my difficulty. You’re wonderful! Thanks!

  4. After research a couple of of the weblog posts on your web site now, and I really like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website listing and shall be checking again soon. Pls take a look at my website online as properly and let me know what you think.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *