Si vive una volta sola, Lonely Planet, EDT Edizioni

“Si vive una volta sola”, Lonely Planet,

  EDT Edizioni

Si vive una volta sola… Sembrerebbe una cosa scontata da dirsi, ma nella verità dei fatti spesso ce ne dimentichiamo.

 

“Si vive una volta sola”, Lonely Planet, EDT edizioni

 

Questo libro offre spunti interessanti per poter godere al meglio delle occasioni che la vita ci offre su un piatto d’argento, ogni giorno. Si parla di esperienze che non necessariamente prevedono una spesa insostenibile. Anzi alle volte sono dei suggerimenti alla portata di tutti, come poter godere di un piatto di pasta cucinato con il sugo giusto, oppure farsi fare un paio di scarpe su misura.

Il libro è suddiviso in cinque capitoli, a seconda del tempo che si ha da dedicare all’esperienza:

ora

1 giorno

1 settimana

1 mese

anno

Il tempo suggerito è ovviamente indicativo! Alcune delle proposte potranno essere prolungate a seconda della volontà, del piacere o dell’interesse.
Ogni capitolo ha un sommario che apre una panoramica sui contenuti.

L’esperienza è inoltre arricchita con una serie di annotazioni a piè di pagina, che la approfondiscono e la completano.

1 Ora

Questa probabilmente è la sezione più curiosa.

Se ci fermassimo un attimo a riflettere infatti ci renderemmo conto facilmente che esistono piccole attività, che si possono svolgere in un’ora, che in qualche modo possono farci riscoprire la vita con occhi nuovi.
Abbiamo suggerimenti come “andare a farsi fare la barba”; “cucinare una cena autoprodotta”, ovvero il foraging (cucinare ciò che si raccoglie). Ma anche quando e dove si verificheranno le prossime eclissi di sole, oppure quali sono le varietà più piccanti di peperoncini e dove si possono trovare.

1 Giorno

Le attività in questa sezione cominciano ad essere più articolate e possono essere dei validi suggerimenti per festeggiare al meglio un compleanno ad esempio.
Troviamo quindi attività come “Dormire in un castello”. Partecipare ad eventi che ci obbligano a “Mettere su la maschera!”, rispolverando così i vecchi costumi, che abbiamo acquistato e giacciono nei fondi dei nostri armadi. Oppure molto più semplicemente godere di un tramonto, del crepuscolo, abbandonando la macchina fotografica e utilizzando solo il nostro sguardo e la nostra memoria come strumento di immagazzinamento del ricordo.

1 Settimana

E con sette giorni a disposizione, le cose possono indubbiamente cambiare!
Tra le proposte, le mie preferite sono ” La casa sull’albero “, ovvero pernottare in case costruite sugli alberi, per tornare così un po’ bambini. Oppure andare a caccia di streghe o di vampiri in Transilvania. O fare lo “scambio casa”, attività diventata una moda, per la quale è prevista solo la spesa del viaggio fino alla destinazione.

1 Mese

In questo capitolo i suggerimenti proposti si articolano maggiormente, proprio grazie al maggior lasso di tempo messo a disposizione.
Ad esempio: “Un capanno nel bosco”, ovvero scoprire cosa vuol dire vivere secondo il modo descritto da Thoureau nel romanzo “Walden”. Oppure pagarsi un viaggio offrendo in cambio la propria manodopera.
A mio avviso il consiglio più bello e onesto della sezione è quello di giocare, di ricavare del tempo, almeno una volta al mese per darsi ad attività, come far volare un aquilone o arrampicarsi su un albero, per esempio, che nella loro semplicità ci faranno gustare la vita nuovamente con occhi fanciulleschi.

  1 Anno

Quando si parla di esperienze che richiedono un anno di tempo (o anche più), per la loro realizzazione, si entra nel terreno delle scelte di vita.
Questa è la sezione per i più temerari, per coloro che hanno il coraggio, la forza e anche le possibilità, di dire: “Stop! Ricomincio”.
E si parla soprattutto dei cosiddetti viaggi che ti cambiano definitivamente e che ti fanno riscoprire la vita.

La storia più bella raccontata in questo capitolo è quella di David Cornthwaite, campione di skateboard. Dopo vari successi ottenuti in questa disciplina, David decide di laurearsi, di mettere la “testa apposto” dedicandosi ad uno stile di vita più consono alla sua età.
Dopo un anno e mezzo di “vita comune”, si è reso conto di essere caduto in uno stato di torpore. Ha deciso così di licenziarsi! Ha acquistato un nuovo skateboard con cui ha sfidato tutti i suoi limiti, arrivando dove nessun altro era arrivato prima.
Da lì a poco gli è stato proposto di scrivere un libro in merito alla sua esperienza di vita, cosa che ha fatto e che gli ha portato ulteriore successo anche fra coloro che di skateboard non si occupano.

La morale sta qui: c’è sempre una possibilità di cambiare o migliorare e se la vita ti dà delle chance, non rifiutarle. E comincia a dire sì.
Perchè ogni lasciata è persa, e se si è propositivi, la vita gira nel verso giusto.

Il libro è molto interessante dal punto di vista dei contenuti e le immagini, le foto curate lo rendono ancora più bello.

La filosofia che si cela dietro ad ogni suggerimento è probabilmente la cosa che mi ha colpita di più: vivi.

E non importa il tempo che hai a disposizione, ma ricordati di farlo sempre, perchè, per citare Mae West “Si vive una volta sola; ma se si vive bene, una volta è abbastanza”.

“Si vive una volta sola”, Lonely Planet, EDT Edizioni

ISBN 9788859225225
€ 27,50

http://www.edt.itit

http://www.lonelyitalia.it

 

 

26 pensieri riguardo “Si vive una volta sola, Lonely Planet, EDT Edizioni”

  1. The most frequently encountered cause that many people could read a blog-post is to find
    something new. Blog-posts that include guides regarding tech, wellbeing and health, step-by-step procedures, frequently profit a great deal of search traffic.
    That really is because people are searching instructions for how to accomplish things online every day.

    Each day, individuals could browse blogs that tell
    interesting stories, good info, or intrigue them into some other method.

  2. Thanks for the recommendations on credit repair on this amazing site. A few things i would tell people is always to give up the particular mentality they can buy today and shell out later. Like a society we all tend to repeat this for many factors. This includes trips, furniture, in addition to items we really want to have. However, it is advisable to separate one’s wants from the needs. As long as you’re working to raise your credit ranking score you really have to make some trade-offs. For example you may shop online to economize or you can check out second hand outlets instead of high priced department stores intended for clothing.

  3. Wow that was odd. I just wrote an extremely long comment but after I clicked submit
    my comment didn’t appear. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Regardless, just wanted to say great blog!

  4. Attractive section of content. I just stumbled upon your blog and
    in accession capital to assert that I acquire in fact
    enjoyed account your blog posts. Anyway I’ll be subscribing to your feeds and even I achievement you access consistently rapidly.

  5. Good post. I study one thing tougher on totally different blogs everyday. It can always be stimulating to read content material from different writers and apply slightly one thing from their store. I’d want to use some with the content material on my weblog whether you don’t mind. Natually I’ll give you a hyperlink in your internet blog. Thanks for sharing.

  6. Attractive component of content. I just stumbled upon your weblog and in accession capital
    to claim that I acquire actually enjoyed account your blog posts.
    Any way I will be subscribing for your augment
    or even I success you access persistently quickly.
    asmr 0mniartist

  7. Thanks a lot for sharing this with all of us you actually recognise what you’re speaking about! Bookmarked. Please additionally talk over with my web site =). We can have a hyperlink change arrangement between us!

  8. Hi, i read your blog occasionally and i own a similar one and i was just curious if you get a lot of spam comments? If so how do you reduce it, any plugin or anything you can suggest? I get so much lately it’s driving me insane so any assistance is very much appreciated.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *