Anna Magnani di Rachele Morris e Marcella Onzo, Edizioni Becco Giallo

“Anna Magnani” di Rachele Morris e Marcella Onzo, Edizioni Becco Giallo

Partiamo dal presupposto che per interpretare a fumetti la vita di personaggi realmente vissuti ci vuole una discreta abilità, soprattutto se non si vuol cadere nello scontato e nel banale.

Compito ancora più arduo quando a essere oggetto di interesse sono personalità di un certo calibro, come appunto Anna Magnani, dell’esempio in questione.

Prima di affrontare la lettura della graphic novel ho sentito la necessità di approfondire la mia conoscenza su questa icona del cinema italiano.

E posso onestamente dire che il lavoro delle due giovani ed esordienti illustratrici mi è piaciuto molto, per varie ragioni.

Anna Magnani

Anna Magnani di Rachele Morris e Marcella Onzo, Edizioni BeccoGiallo

Ho trovato innanzitutto azzeccata la scelta stilistica di disegnare vignette in bianco e nero, espediente che “drammatizza”, la vicenda avvicinandola maggiormente alla sfera reale della vita dell’artista.

Inoltre, la scelta di non eccedere nei dettagli, di disegnare in modo “asciutto” è un modo utile per focalizzare l’attenzione del lettore solo sui personaggi (o per meglio dire sulle persone), della vicenda.
Anche i dialoghi, contenuti nei baloon, sono essenziali, sintetici, ma esaustivi ai fini della comprensione dell’intera vicenda.

Credo che per le illustratrici la parte più ardua del lavorò sia stata la scelta di quali parti biografiche rappresentare in fumetti… Anche in questo caso hanno individuato quelli che sono stati i nodi “cruciali” della vita della Magnani, fondamentali per la sua crescita personale e professionale.

Mi sono infine piaciuti molto i salti temporali all’interno della narrazione. Sono utili innanzitutto perché creano movimento e suspance. Hanno inoltre il pregio di mettere in evidenza la connessione fra eventi dislocati temporalmente in periodi diversi.

La figura della nonna, sicuramente la più importante della vita di Anna, è presente in modo continuo, sia fisicamente che come “voce fuoricampo”, che fa da sottofondo, come una canzone nel corso della storia.

La lettura di questa graphic novel mi ha molto coinvolta, e mi ha colpito la capacità che hanno avuto le due giovani disegnatrici partenopee, nel rendere il senso drammatico, amaro e sarcastico che Anna Magnani aveva dentro e fuori dal set. Sono state in grado di mettere in scena la ” Nannarella” sia pubblica che privata, cogliendone gli aspetti più salienti. Un ottimo esordio direi!

 

“Anna Magnani” di Rachele Morris e Marcella Onzo

Edizioni Becco Giallo

ISBN 978880016654

€17,00

http://www.beccogiallo.org

30 pensieri riguardo “Anna Magnani di Rachele Morris e Marcella Onzo, Edizioni Becco Giallo”

  1. I enjoy you because of all your efforts on this site. Ellie enjoys doing internet research and it’s easy to see why. All of us hear all concerning the compelling means you deliver good information by means of the blog and as well cause contribution from other people about this concept plus my daughter is actually being taught a lot. Enjoy the remaining portion of the new year. You’re the one carrying out a first class job.

  2. I have been exploring for a little bit for any high-quality articles or weblog posts in this kind of space . Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this website. Reading this information So i am satisfied to express that I’ve an incredibly excellent uncanny feeling I discovered just what I needed. I so much for sure will make certain to don?¦t put out of your mind this website and give it a look regularly.

  3. Thanks for the marvelous posting! I quite enjoyed reading it, you’re a great author.I will ensure that I bookmark your blog and definitely will come back down the road. I want to encourage you to ultimately continue your great work, have a nice evening!

  4. A lot of thanks for all your valuable hard work on this web page. My mom enjoys engaging in research and it’s easy to understand why. All of us know all about the powerful medium you deliver very important things on this web site and encourage contribution from the others on the matter so our own princess is always learning a lot of things. Take pleasure in the remaining portion of the new year. Your conducting a very good job.

  5. I¦ve been exploring for a bit for any high quality articles or blog posts in this sort of space . Exploring in Yahoo I eventually stumbled upon this web site. Studying this info So i¦m happy to exhibit that I have an incredibly just right uncanny feeling I discovered exactly what I needed. I most surely will make certain to do not put out of your mind this site and give it a glance on a constant basis.

  6. I’m not sure exactly why but this website is loading very slow for me. Is anyone else having this problem or is it a issue on my end? I’ll check back later on and see if the problem still exists.

  7. Wonderful blog! I found it while browsing on Yahoo News. Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News? I’ve been trying for a while but I never seem to get there! Cheers

  8. An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this topic, it might not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers

  9. It’s the best time to make a few plans for the future and it is time to be happy. I have read this post and if I could I desire to suggest you some interesting things or tips. Perhaps you could write next articles relating to this article. I desire to read even more issues approximately it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *