Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna 29 Ottobre/ 1-4-5-11-12 Novembre 2017

http://www.acqualagna.com/acqualagna

A partire dal 29 Ottobre e proseguendo nelle giornate dell ‘1, 4, 11 e 12 Novembre si svolgerà la 52°edizione della Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna, un evento di attrazione a livello nazionale ed internazionale.

Questa piccola città di 4.500 abitanti è collocata in uno scenario da togliere il fiato. Chi va visitarla per gustare o acquistare il tartufo, ha la fortuna di scoprire luoghi e paesaggi che difficilmente dimenticherà.

Acqualagna (PU)

Dalla gola del Furlo, ricca riserva naturale con 3600 ettari di boschi e pascolo, ai paesaggi appenninici, ad Urbino, capitale del rinascimento.

Aqualagna

Acqualagna ha inoltre importanti testimonianze storiche come l’abbazia di San Vincenzo (IX secolo); i resti monumentali della via Flaminia (III sec. A.C.); la galleria nella roccia del 76 D.C. voluta da Vespasiano; la fortezza sul Candigliano, un lungo viadotto di età augustea.

In questo splendido territorio è possibile raccogliere, commercializzare e quindi acquistare tartufo in ogni momento dell’anno.
Quattro sono infatti le varietà stagionali:

  • Tartufo Bianco di Alba o di Acqualagna ( settembre-dicembre)
  • Tartufo Nero di Spoleto o Norcia (dicembre-marzo)
  • Tartufo Bianchetto (gennaio-aprile)
  • Tartufo Nero estivo (giugno-dicembre)

In occasione della

52° edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

sono stati organizzati molti eventi nei quali ad essere assoluto protagonista è il cibo.
Fra le novità di quest’anno troviamo IL SALOTTO DA GUSTARE e I COOKING SHOW: “Il Tartufo incontra le Regioni Italiane”.

Fra gli chef chiamati ad esibirsi troviamo Chef Daniele Canzian (Ristorante Daniele, Milano); Chef Hiro (La Prova del Cuoco e Gambero Rosso Channel); Chef Giorgio Bianchesi, alias “Giorgione” (Gambero Rosso Chanel); Giulia Brandi di Masterchef; Chef Andrea Mainardo (Ristorante Officina di Brescia e La Prova del Cuoco); Chef Antonio Beduini; Chef Antonio Ciotola.

Sono previste alcune presentazioni di libri (“Lei” di Paolo Varese; “Un cuoco costava più di un cavallo” di Carlo Giuseppe Valli); laboratori per bambini; conferenze; concerti; visite a musei e monumenti; moto e auto raduni storici (Ducati; Alfa Romeo; Fiat); esposizioni di artigianato tipico locale (lavorazione di legno e pietra soprattutto).
Il programma, ancora non definitivo, è consultabile all’indirizzo:

http://acqualagna.com/programma

Per tutto il periodo della manifestazione sarà possibile visitare ogni giorno gli stand dei commercianti di tartufo fresco nella piazza principale di Acqualagna.
Il Palatartufo, una struttura con ben 4000mq di superficie, offre la possibilità di assaggiare, acquistare quelli che sono i prodotti tipici della tradizione gastronomica italiana. Quindi non solo tartufo, ma tutto ciò che ha reso celebre la tradizione culinaria italiana nel mondo, suddivisa per regione di origine e appartenenza.
Il Palazzo del Gusto è un’antica dimora restaurata che si offre come luogo in cui è possibile conoscere il cibo come Storia, Arte e Tradizione. Sarà possibile, all’interno di questo suggestivo contesto, partecipare a serate a tema con degustazioni guidate dal supporto di esperti di aziende dell’ambito food and wine (Info Ufficio Turistico mailto: turismo d’acqua lagna.com).

Un’occasione ghiotta sotto vari punti di vista, in cui a goderne non sarà solo il palato, manche gli occhi, lo spirito e il cuore.

52° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

 

 

https://shop.langhe.net/https://shop.langhe.net/?shp=263

 

19 pensieri riguardo “Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna”

  1. Wonderful beat ! I wish to apprentice while you amend your website, how can i
    subscribe for a blog site? The account helped me a acceptable deal.

    I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered
    bright clear idea

  2. Pretty section of content. I just stumbled upon your blog and in accession capital to assert that I get actually enjoyed account your blog posts. Anyway I’ll be subscribing to your augment and even I achievement you access consistently fast.

  3. Excellent blog! Do you have any tips and hints for aspiring writers? I’m planning to start my own blog soon but I’m a little lost on everything. Would you suggest starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m totally confused .. Any ideas? Thanks a lot!

  4. Hiya, I’m really glad I’ve found this information. Today bloggers publish just about gossips and web and this is actually frustrating. A good blog with exciting content, that’s what I need. Thank you for keeping this web site, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Can not find it.

  5. It’s appropriate time to make a few plans for the longer term and it is time to be happy. I have read this publish and if I may just I wish to counsel you some fascinating issues or suggestions. Maybe you could write next articles relating to this article. I desire to read even more things about it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *