Tra poco è Natale, a cura di Maria Guerrini, illustrazioni di Carlotta Passarini, Edizioni Terra Santa

“Tra poco è Natale”,a cura di Maria Guerrini, illustrazioni di Carlotta Passarini, Edizioni Terra Santa

“Tra poco è Natale”… Arriva Dicembre, il mese in cui si celebra la festa più amata da sempre.
E questo è anche il titolo del libro che ci accompagna, attraverso la lettura, alla scoperta del Natale.

 

 

Tra poco è Natale, Maria Guerrini, Carlotta Passarini, Terra Santa Edizioni

Ha l’aspetto di un calendario dell’avvento. È costituito da 24 capitoli, contenenti 24 storie, che seguono il filo conduttore della Festa Santa e conduce alle celebrazioni del 25 Dicembre, al Natale.

Aneddoti, curiosità e storie

Calendario dell’Avvento

Troviamo, ad esempio, un capitolo legato all’Avvento e al Calendario dell’Avvento.

Dopo una breve incursione sul significato, sul senso della parola, scopriamo che il primo calendario nasce in Germania nel ‘300, per opera di una famiglia protestante.
Invece la tradizione del calendario dell’avvento vivente risale al 2005, anno in cui è stato allestito il primo in Svezia nel 2005. Esempio replicato con successo in tutta Europa, in Italia, come a Milano e Torino per esempio.

25 Dicembre

Un capitolo è dedicato a “La data del Natale “, il 25 dicembre, giorno in cui si celebra la nascita di Gesù.

La scelta della data, ci spiegano, è dipesa da una serie di fattori ed è simbolica.

Nessuno è a conoscenza di quale sia quella reale.

La caduta del solstizio d’inverno, periodo in cui le giornate incominciano a allungarsi nuovamente e inizia la rinascita della natura, è stato un elemento importante nella scelta del 25 Dicembre come data per il Natale.

Ma sicuramente la motivazione sottostante più forte è stata la necessità, da parte dei primi padri della Chiesa, di controllare le celebrazioni delle numerose feste pagane che cadevano giustappunto in tale data. Gli antichi Romani celebravano Saturno; gli Egiziani Horus; i Greci Dioniso; i paesi scandinavi Frey. Così nel 336 decisero di renderle cristiane, spostando la data del Natale al 25 Dicembre, cogliendo il significato simbolico di queste rese e trasferendolo in Cristo.

Albero di Natale

“L’albero di Natale”: narra la leggenda legata alla nascita dell’usanza dell’albero come simbolo, considerato per alcuni “pagano”, del Natale.

Una tradizione la vuole legata alla figura di San Bonifacio (723 circa). Recatosi in Germania per predicare il Vangelo assistette ad un miracolo: un giovane, pronto per essere immolato ai piedi della quercia sacra del dio Thor, è salvato da un forte vento, che spazza via tutti gli alberi tranne un piccolo abete, che San Bonifacio indica come nuovo simbolo della pace.

Altri la ritengono legata a Martin Lutero (1500). Una sera di ritorno dalle sue prediche teologiche, attraversando un bosco di abeti, rimane incantato alla vista del luccichio del ghiaccio sugli aghi degli alberi, magia che decide di ricreare nel suo giardino con le candeline accese.

Sta di fatto che la tradizione dell’albero è ormai diffusa in tutto il mondo, e sicuramente uno dei più belli è quello che ogni anno, dopo il Ringraziamento, viene allestito a New York, in Trafalgar Square.
Nel 1982 Papa Paolo Giovanni II ha inaugurato la tradizione di farne allestire uno in piazza San Pietro, accanto al Presepe.

Il Bue e l’Asinello

Tra le figure legate al Natale troviamo il bue e dell’asinello. Ma in pochi conoscono il significato di questi due simboli.

Per alcuni padri della Chiesa il bue, animale mansueto, che porta il giogo e  rispetta la regola rappresenta il popolo ebraico. L’asino, indolente e testardo, quello pagano. Come a dire che alla nascita di Gesù ha assistito tutta l’umanità, giudei e pagani.

Molte altre curiosità sono contenute all’interno del libro, alcune delle quali meno “sante” e un po’ più “godereccie”, come la ricetta del Vin Brulé, o la storia della nascita del dolce natalizio tradizionale meneghino, il Panettone (Pan de Toni).

Tra poco è Natale

“Tra poco è Natale “ è un libro che cattura e lo fa sia attraverso la narrazione che con le splendide illustrazioni realizzate da Carlotta Passarini.

Il formato del libro è “importante” e ogni capitolo trova a piè di pagina e per tutta la larghezza dei due fogli, un casellario con 24 finestre, una delle quali è colorata in rosso, e rappresenta nel calendario dell’Avvento, la collocazione temporale di quella storia.

Gli aneddoti e curiosità legate all’argomento del capitolo, sono contenute in riquadri di colori differenti, che, in tal modo, risaltano agli occhi del lettore.
Le figure, accompagnano la narrazione senza prevaricarla e hanno l’aspetto di qualcosa di buono e fanciullesco. I colori con cui sono realizzate sono tenui e sfumati; sembrano acquerelli.

Ricordano le illustrazioni contenute nei libri di scuola, quelle di quando eravamo bambini, il periodo in cui per essere felici bastava veramente poco.

E probabilmente il Natale è la festa più amata anche per questa ragione, perché in questo magico periodo dell’anno, si torna ad essere un po’ bambini, spensierati, leggeri e più “umani”.

“Tra poco è Natale “ è un libro utile i contenuti ma lo è anche per il senso di serenità che trasmette nel sfogliarlo.
Un regalo di Natale che consiglio di fare ad ogni famiglia!

“Tra poco è Natale” a cura di Maria Guerrini, illustrazioni di Carlotta Passarini, Edizioni Terra Santa
ISBN 9788862404983
€ 18,00

 

37 pensieri riguardo “Tra poco è Natale, a cura di Maria Guerrini, illustrazioni di Carlotta Passarini, Edizioni Terra Santa”

  1. Today, while I was at work, my cousin stole my apple ipad
    and tested to see if it can survive a thirty foot drop, just
    so she can be a youtube sensation. My iPad is now broken and she has
    83 views. I know this is completely off topic but I had
    to share it with someone!

  2. We’re a group of volunteers and starting a new scheme in our community.
    Your site offered us with valuable information to work on. You’ve
    done an impressive job and our entire community will be thankful
    to you.

  3. I’m pretty pleased to find this site. I need to to thank you for ones time for
    this particularly wonderful read!! I definitely really
    liked every bit of it and i also have you book marked to look at
    new stuff on your web site.

  4. Hey very cool site!! Guy .. Excellent .. Superb .. I’ll bookmark your
    blog and take the feeds also? I’m glad to find a lot of useful
    information right here in the post, we want work out extra strategies
    on this regard, thank you for sharing. . . . . .

  5. I have been surfing online greater than three hours these days, yet I by no
    means found any attention-grabbing article like yours.

    It is beautiful value enough for me. In my view,
    if all webmasters and bloggers made good content material
    as you probably did, the internet will probably be much more useful than ever before.

  6. I’ve been exploring for a little for any high quality
    articles or blog posts in this sort of space .

    Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this website.
    Reading this info So i am happy to express that I’ve
    an incredibly just right uncanny feeling I came upon exactly what I
    needed. I so much definitely will make certain to do
    not put out of your mind this website and provides it a glance
    regularly.

  7. I am not sure where you are getting your info, but good topic.
    I needs to spend some time learning much more or
    understanding more. Thanks for magnificent information I was looking for this information for my mission.

  8. I do not know if it’s just me or if perhaps everybody else encountering issues with
    your website. It appears as though some of the written text in your content are running off the screen. Can someone
    else please provide feedback and let me know
    if this is happening to them as well? This
    could be a issue with my internet browser because I’ve had this happen before.

    Thanks

  9. Appreciating the time and energy you put into your website and
    detailed information you provide. It’s awesome to come across a blog every once
    in a while that isn’t the same outdated rehashed material.
    Excellent read! I’ve bookmarked your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.

  10. Hey there! This is my 1st comment here so I just wanted to give a quick shout out and say I
    truly enjoy reading through your blog posts. Can you recommend
    any other blogs/websites/forums that deal with the same subjects?
    Thank you so much!

    1. Thanks for the beautiful words.
      I’m Sorry but I don’t Know a lot of blog.
      When I decided to start with mine, I only wanted to write down my ideas in the same way I always do with my personal diary.
      See you soon.
      V.

  11. Does your blog have a contact page? I’m having problems locating it but, I’d like to shoot you an email. I’ve got some creative ideas for your blog you might be interested in hearing. Either way, great blog and I look forward to seeing it grow over time.

  12. Hi! I just wanted to ask if you ever have any problems with hackers?
    My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing several weeks of hard work due to no data backup.
    Do you have any methods to stop hackers?

  13. I have been browsing online greater than three hours as of late, but I by
    no means discovered any interesting article like yours.
    It is lovely worth sufficient for me. In my opinion, if all website
    owners and bloggers made good content material as you did,
    the net shall be much more helpful than ever before.

  14. Hey! I know this is somewhat off-topic however I had to ask.
    Does operating a well-established website like yours take a lot of work?
    I’m brand new to writing a blog however I do write in my journal everyday.

    I’d like to start a blog so I can easily share
    my experience and views online. Please let me know if you have any kind of recommendations or
    tips for brand new aspiring blog owners. Thankyou!
    0mniartist asmr

  15. Greetings! I’ve been following your site for a long time now and
    finally got the courage to go ahead and give you a shout out from Houston Tx!
    Just wanted to mention keep up the excellent work!
    0mniartist asmr

  16. I discovered your blog site on google and verify just a few of your early posts. Continue to keep up the superb operate. I just additional up your RSS feed to my MSN Information Reader. Looking for ahead to studying extra from you later on!…

  17. Hmm it seems like your blog ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just sum it up what I wrote and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I as well am an aspiring blog blogger but I’m still new to everything. Do you have any points for novice blog writers? I’d really appreciate it.

  18. Thanks for every other informative site. The place else could I am getting that type of info written in such an ideal method? I’ve a challenge that I am simply now working on, and I’ve been on the look out for such information.

  19. A lot of the things you assert happens to be supprisingly precise and that makes me wonder the reason why I hadn’t looked at this with this light previously. This particular piece truly did switch the light on for me as far as this particular subject goes. However there is one position I am not really too comfy with and whilst I attempt to reconcile that with the actual main theme of your position, permit me see just what the rest of your subscribers have to say.Nicely done.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *