Locanda Genzianella

Vorrei raccontare di un’esperienza fuori dal comune: Locanda Genzianella (https://www.locandagenzianella.it/it/).

L’estate del 2020, oltre ad essere stata funestata dal problema covid-19, ha fatto inoltre registrare temperature record su tutto il territorio. Abbastanza disperata, lo ammetto, cercavo un luogo in cui staccare la spina, tirare il fiato, in cui star bene. Mi sono perciò messa alla ricerca sul web e la descrizione di Locanda Genzianella sembrava fare al caso mio:

Locanda Genzianella

 Un angolo di paradiso vi aspetta nascosto nell’entroterra di Gargnano, tra le montagne del Parco Naturale dell’Alto Garda: la Valle della Costa, anticamente chiamata valle del ‘formentù’ (mais in dialetto locale) in omaggio al suo passato contadino. Qui potrete scoprire un lato inedito del Lago di Garda, fatto di tranquillità, natura incontaminata e magnifici panorami.

Era il posto giusto al momento giusto. Non conoscevo la zona (e la mia proverbiale curiosità premeva); era sicuramente fresco (entroterra del lago); un po’ fuori dal circolo turistico comune (ideale in periodo corona virus).

Locanda Genzianella: dove si trova

Gargnano, Lago di Garda (BS)

Locanda Genzianella si trova nella frazione Costa, località Gargnano (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gargnano). Il borgo è inserito all’interno del parco Naturale dell’Alto Garda, un contesto molto verdeggiante, in cui, in un passato non molto lontano, a fare da padrone era la coltivazione del mais.

Frazione Costa di Gargnano

Dopo aver percorso circa 30 minuti di strada verso l’entroterra a partire dal lago di Garda, (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Garda), giungiamo a Locanda Genzianella.

A colpirmi del luogo è l’essere fuori dagli schemi. Mi sento come se avessi fatto un viaggio a ritroso nel tempo, al periodo delle mie vacanze da bambina. Qui tutto parla di semplice e di “buono”.

Troviamo la locanda arroccata in cima ad un lieve pendio. Entriamo e la prima cosa che vedo è il bar, punto di ritrovo del paese. Seduti ai tavoli delle persone, abitanti del luogo, che chiacchierano, ridono e giocano a carte. Le stesse facce allegre che ci faranno compagnia durante tutto il soggiorno. Fin dall’inizio sembra di essere a casa. L’atmosfera è informale, rilassata.

Locanda Genzianella, esterno

Ad accoglierci Maura e Giacomo, i padroni di casa: una coppia di giovani imprenditori che nel 2015 ha dato vita ad un progetto ambizioso e all’avanguardia per il periodo in cui hanno iniziato.

Creare un’attività integrata con il territorio, a stretto contatto con i produttori locali, sostenibile ambientalmente ed economicamente.

Dopo averci offerto da bere, Maura ci accompagna in camera. E anche qui rimango stupita. Più che la camera di un B&B, quella che vedo è la stanza di una casa. Il letto ha lenzuola ricamate, come quelle che aveva mia nonna. Niente di già visto. Almeno non durante una vacanza. Un piccolo bagno, tanta cura dei dettagli. Persino i saponi sono fuori dall’ordinario: tutti a base di limone, agrume molto presente e coltivato lungo le coste del lago.

Ma la scelta dei saponi a km zero è solo il fiore all’occhiello di ciò che offrono Maura e Giacomo nella loro locanda. Ad essere memorabile qui è tutto ciò che passa sulla tavola dei commensali. Le materie prime utilizzate sono di ottima qualità e provenienti da zone limitrofe (salvo qualche eccezione, di cui Maura spiega e racconta con dovizia di particolari a tutti i suoi ospiti). E i risultati si vedono. Anzi direi si assaporano.

Eccezionali i formaggi, per non parlare dei dolci: strepitosi.

Persino il pane viene autoprodotto con l’utilizzo di lievito madre. E visto che hanno costruito il forno a legna, ogni giovedì sfornano pizze per tutto quanto il borgo.

Detto ciò ad essere sorprendente è che a mandare avanti il lavoro sono solo Maura e Giacomo. Loro due con l’aiuto di un paio di altre persone o poco più.

Ed è questo che mi stupisce più di tutto. È vero, a Locanda Genzianella si sta bene: siamo in un borgo che ha deciso di vivere come negli anni ’80, in cui tutto è a misura d’uomo e c’è il giusto tempo per ogni cosa. Qui la vita trascorre in modo semplice, naturale, senza troppi artifici. E si mangia bene, molto bene, sano; il vino è eccezionale.

Conclusioni

È la passione che muove Maura e Giacomo a colpirmi. Nonostante la fatica, che è oggettivamente visibile sui loro volti, e comprensibile visto il da farsi quotidiano, la loro grinta ed energia mi arriva forte. Hanno un progetto, bello a mio avviso, in cui credono. E ce la mettono tutta, lo sento a pelle, e non solo dai racconti di Maura.

Per questa ragione Locanda Genzianella è stata un’esperienza fuori dal comune e bella. Non solo perché sono stata bene come ospite. Ma soprattutto perché ho avuto la fortuna, ancora una volta, di conoscere due persone con idee brillanti, per le quali lavorano alacremente.

https://www.locandagenzianella.it/it/default

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gargnano

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Garda

16 pensieri riguardo “Locanda Genzianella”

    1. Cara Richardenary il mondo è molto grande e di spazio ce n’è per tutti.
      Ti auguro una splendida vita, ricca di gioia, fortuna e serenità.
      Vanessa

  1. Great post. I was checking constantly this blog and I am impressed! Very helpful information specially the last part 🙂 I care for such information much. I was seeking this certain info for a long time. Thank you and best of luck.

  2. Hello very nice site!! Guy .. Beautiful .. Superb .. I’ll bookmark your website and take the feeds also…I’m glad to search out so many helpful information here in the submit, we want develop extra techniques in this regard, thanks for sharing.

  3. I am now not positive where you’re getting your info, but great topic. I must spend a while finding out much more or figuring out more. Thanks for wonderful info I used to be on the lookout for this info for my mission.

  4. Hi there just wanted to give you a quick heads up. The words in your post seem to be running off the screen in Opera. I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with internet browser compatibility but I figured I’d post to let you know. The layout look great though! Hope you get the problem solved soon. Kudos

  5. A powerful share, I just given this onto a colleague who was doing a bit of evaluation on this. And he in actual fact purchased me breakfast as a result of I discovered it for him.. smile. So let me reword that: Thnx for the deal with! But yeah Thnkx for spending the time to discuss this, I really feel strongly about it and love studying extra on this topic. If attainable, as you turn into expertise, would you mind updating your weblog with extra particulars? It’s highly helpful for me. Big thumb up for this blog put up!

  6. An impressive share, I just given this onto a colleague who was doing a little analysis on this. And he in fact bought me breakfast because I found it for him.. smile. So let me reword that: Thnx for the treat! But yeah Thnkx for spending the time to discuss this, I feel strongly about it and love reading more on this topic. If possible, as you become expertise, would you mind updating your blog with more details? It is highly helpful for me. Big thumb up for this blog post!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *