
La meditazione è disciplina per la mente. Con la pratica si impara a focalizzare l’attenzione su un solo pensiero astratto ed elevato.
La meditazione lascia fluire i pensieri, che normalmente offuscano la mente, al di fuori del corpo, come fossero nuvole che viaggiano in cielo spinte dal vento. Cessa il chiacchierio di sottofondo e si raggiunge uno stato di benessere che si potrebbe definire pace.
Ciò che conta è il qui ed ora.
Il passato, così come il futuro, diventano elementi estranei al pensiero del praticante la meditazione.
Una Meditazione “fatta su misura” per me
Personalmente ho iniziato a pensare alla meditazione poco tempo fa.
Non ci sono arrivata direttamente, cosa che credo capiti alla maggior parte delle persone.
Non pensavo potesse essere per me.
Sono una persona estremamente dinamica. Consideravo (ma in realtà ancora considero) la stasi, fisica o mentale, come una “perdita di tempo”. Sono milanese, lo so. Ma nella vita si cambia. Spesso si migliora, come il buon vino.
In tempi di pandemia mondiale da coronavirus abbiamo cercato, ognuno a proprio modo, la maniera per passare attraverso questo periodo nefasto.
Inizialmente abbiamo affrontato la paura, il panico dell’ignoto.
Ora è la limitazione della libertà, cui siamo periodicamente sottoposti, ad essere l’ostacolo da superare.
Personalmente in questo ultimo anno, ho fatto fronte, non solo alle difficoltà correlate al covid 19, ma anche ai naturali cambiamenti, che susseguono la nascita di un figlio.
Pietro per me è una benedizione. Ma anche la rivoluzione della mia vita, da governare nel periodo storico in cui la socialità è bandita.
Ed è in questo scenario che mi sono avvicinata prima allo yoga e quindi, in seguito, alla meditazione.
Avevo (e ho) bisogno, di trovare un momento in cui spegnere la testa, ritrovare l’equilibrio e ricaricare le batterie.
E devo dire che effettivamente la meditazione è utile in questo senso. Fa rallentare il ritmo e staccare la spina.
Non importa dove sei o quanto tempo hai.
Impari che per la pratica della meditazione è sufficiente ciò che c’è a disposizione in termini di spazio e tempo.
Letture consigliate
Il panorama delle pubblicazioni relative all’argomento e piuttosto ampio.
Due sono le letture che mi hanno aiutato ad avvicinarmi alla meditazione.
Il primo libro è scritto da Livia Candiani e pubblicato da Einaudi nella collana “Vele”
“Il silenzio è cosa viva. L’arte della meditazione”

Livia Candiani è poetessa, traduttrice di testi buddhisti ed esperta di meditazione.
In questo libro descrive la meditazione come una forma di preghiera che avvolge il quotidiano. È uno stare dentro se stessi nel momento in cui siamo, in modo consapevole e volontario.
Ho inoltre iniziato la lettura dell’opera dello statunitense Jon Kabat-Zinn
“Dovunque tu vada, ci sei già. In cammino verso la consapevolezza”

Il libro affronta l’annosa questione dello stress legato alla vita quotidiana.
All’uomo affaccendato nel susseguirsi delle sue azioni di routine manca la consapevolezza del momento presente. I nostri comportamenti, a volte inconsci, sono legati ad automatismi dovuti a preconcetti relativi alla realtà. Quello che crediamo essere vero è solo il frutto delle opinioni e convinzioni, a volte errate, riguardo ciò che ci circonda. Questo distaccamento dalla realtà causa stress e malattia.
La meditazione aiuta a sviluppare la consapevolezza del momento presente.
Jon Kabat-Zinn fornisce utili suggerimenti da applicare nella vita quotidiana, utili per trovare la strada della consapevolezza del presente, e comprendere così anche l’essenza della meditazione.
Conclusioni
“Chi non medita è come colui che non si specchia mai.”
Il tempo che abbiamo a nostra disposizione non è tanto e mai troppo per gli affetti che ci circondano.
Imparare a star bene con se stessi potrebbe essere utile a star meglio anche con gli altri e con coloro amiamo.
This blog was… how do you say it? Relevant!! Finally I’ve found something that helped me. Many thanks! blod i slem från underlivet sorpr.gruborwom.com/map35.php blod i slem frГҐn underlivet
Questo e non solo, perche il lavoro di Pharaildis Van den Broeck, detta Phara, donna bellissima e dalla geniale e debordante creativita – anche se in parte limitata dalla mancanza di confronto – e ancora tutto da scoprire, da indagare, contestualizzare e riconsegnare a quel mondo di cui lei ha fatto pienamente parte e da cui ha poi scelto il ritiro. Un corpus di opere enorme, oggi affidato all’Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck, voluto con struggente passione dal marito di Phara, Michele Sagramoso, e curato ed archiviato con rigore scientifico e lucida visione prospettica dalla curatrice dell archivio Barbara Garatti.
I think this is one of the most significant information for me. And i am glad reading your article. But wanna remark on some general things, The website style is wonderful, the articles is really excellent : D. Good job, cheers
Greetings from Florida! I’m bored to tears at work so I decided to check out your website on my iphone during lunch break. I really like the knowledge you present here and can’t wait to take a look when I get home. I’m shocked at how fast your blog loaded on my cell phone .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyways, fantastic site!
Can I just say what a relief to find someone who actually knows what theyre talking about on the internet. You definitely know how to bring an issue to light and make it important. More people need to read this and understand this side of the story. I cant believe youre not more popular because you definitely have the gift.
You actually make it appear really easy together with your presentation but I in finding this topic to be actually something that I feel I would never understand. It kind of feels too complex and very extensive for me. I am taking a look ahead on your next publish, I?¦ll attempt to get the grasp of it!
Thanks a bunch for sharing this with all of us you actually know what you’re talking about! Bookmarked. Please also visit my web site =). We could have a link exchange contract between us!
I would like to thnkx for the efforts you have put in writing this blog. I am hoping the same high-grade blog post from you in the upcoming as well. In fact your creative writing abilities has inspired me to get my own blog now. Really the blogging is spreading its wings quickly. Your write up is a good example of it.
Yay google is my king assisted me to find this outstanding site! .
Wonderful paintings! This is the kind of information that are meant to be shared across the net. Shame on the search engines for now not positioning this post upper! Come on over and discuss with my web site . Thank you =)
Real superb info can be found on web blog.
This is a topic close to my heart cheers, where are your contact details though?
I really like gathering utile info, this post has got me even more info! .
I just like the valuable info you supply in your articles. I’ll bookmark your blog and test once more right here regularly. I am relatively sure I’ll be informed many new stuff right right here! Good luck for the following!
You made some decent factors there. I seemed on the internet for the issue and found most individuals will go along with along with your website.