Macche aria fa: Mercoledí 14 Marzo 2018, Casa dell’Ambiente e dell’Energia, Milano

“Macche aria fa”: Mercoledí 14 Marzo 2018, Casa dell’Ambiente e dell’Energia, Milano

“Macche aria fa”: Una bella iniziativa quella promossa da Fondazione AEM http://www.fondazioneaem.it/home/cms/faem e Società Umanitaria http://www.umanitaria.it

“Macche aria fa”

Fumetti e satira in difesa dell’ambiente

Un canale, quello dei fumetti, alternativo ma altrettando valido, per sostenere e promuovere la difesa dell’ambiente, denunciandone le violazioni, i soprusi.

Una mostra itinerante, che approda a Milano (dal 15/03 al 20/04/2018), e che raccoglie 150 tavole dei più famosi disegnatori di fumetti e di satira italiani.

La volontà è quella di coinvolgere anche le nuove generazioni nella tutela dell’ambiente, mettendo in evidenza che la salvaguardia parte dal senso civico di ogni singolo cittadino.

L’inaugurazione della mostra è prevista per Mercoledì 14 Marzo 2018 alle ore 18:30, presso Casa dell’Energia e dell’Ambiente, Piazza Po 3, Milano http://www.fondazioneaem.it/home/cms/faem/casaenergia

A coloro che prenderanno parte all’inaugurazione verrà dato un piccolo dono rappresentativo della manifestazione.

Il filosofo spagnolo JOSÉ ORTEGA Y GASSET sosteneva che : “Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso.”

Quindi come non preoccuparsi di ciò che ci circonda e ci contiene quotidianamente, punto di partenza e di arrivo della vita di ciascuno di noi?

Per maggiori informazioni:

http://www.fondazioneaem.it/home/cms/faem/eventi/news/articoli/020318-fumetti-satira-maccheariafa.html

 

Inaugurazione delle Sale Giapponesi e della mostra “Robot Fever.Il Samurai nell’era dei Chogokin” Museo Stibbert, Firenze

Inaugurazione delle Sale Giapponesi e della mostra “Robot Fever.Il Samurai nell’era dei Chogokin” Museo Stibbert, Firenze

Lo scorso 14 Aprile il museo Stibbert ha riaperto le Sale Giapponesi completamente ristrutturate. Al loro interno è possibile ammirare le collezioni di armi e armature dei samurai giapponesi.

Ad accompagnare questa esposizione in un viaggio dal periodo Edo (o Tokugawa), agli anni 70-80 del ‘900, la mostra “Robot Fever. Il Samurai nell’era di Chogokin”.

La mostra indaga l’evoluzione del giocattolo nipponico nato dalla volontà di simulare fattezze e valori tipici degli antichi guerrieri Samurai, fino ad arrivare a produzioni di fattura più recente.

Il “trait d’union” fra i due eventi è il confronto fra le armature e le armi, esposte nel museo Stibbert e l’interpretazione datane dai moderni designer, passando attraverso i robot degli anni ’70. I produttori al tempo inventarono il falso mito che i robot erano fatti di chogokin, lega mitica con la quale in passato erano realizzate le armi indistruttibili dei valorosi Samurai.

Per maggiori informazioni:

http://www.museostibbert.it/page/inaugurazione-sale-giapponesi-e-mostra-robot-fever

http://www.eventitoscana.it

Museo Stibbert
Via Aretina 2/G, Pontassieve(FI)
0558303301

passeggiatenellastoria@gmail.com