Brera Design Days: 12-18 Ottobre 2018
Giunto alla sua terza edizione, il Brera Design Days 2018 si svolgerà nella settimana del 12-18 Ottobre.
Sette giorni completamente dedicati al Design nei suoi molteplici aspetti, con incontri, talk, mostre, workshop.
Il tema principale sarà “Design your life“.
Svariati saranno gli argomenti collaterali affrontati per l’occasione: Politiche Urbane; Grafica; Industria 4.0; Service Design; Coding…
La location principale per il Brera Design Days 2018 sarà la Microsoft House (viale Pasubio 21, Milano).
Ma molti altri i luoghi coinvolti negli incontri: Fondazione Giacomo Feltrinelli; Milano LUISS Hub for makers and studentes; Sala Buzzati del Corriere della Sera; Brera Design Apartment; Laboratorio Formentini.
Brera Design Days 2018

31 talk, 12 workshop, 10 mostre, 18 location, 127 ospiti.
Saranno numerosi gli interventi illustri e, solo per menzionarne alcuni, parteciperanno esponenti come Cristina Gallina (Design Thinking Manager Barilla); Matteo Frigerio (Country Manager Airbnv Italia); Michele Masneri e Alessandro Cannavò (giornalisti); Pietro Corraini (Graphic Designer); Walter Mariotti (Direttore Editoriale Domus); Paolo Bacilleri (fumettista); Dario Scodeller (architetto e storico del Design); Anna Nardi (Nardi S.p.a.).
L’evento è organizzato da Studiolabo (http://studiolabo.it).
Si definiscono ” Una squadra di professionisti, che collabora su progetti, si scambia idee e cresce insieme”. Ed effettivamente Studiolabo rappresenta un punto di riferimento per chi si occupa di Design a Milano e non solo.
Nato nel 2003 dalla collaborazione fra Paolo Casati, designer e creative director, e Cristian Confalonieri, designer della comunicazione e dei servizi, Studiolabo offre servizi di consulenza e progettazione. E nello specifico, la piattaforma Milano Design Network è il risultato della capacità di saper commercializzare progetti di comunicazione e di marketing legati al territorio di Milano, che ha dato vita alla creazione di progetti come Fuorisalone.it e Brera Design District.
Milano è Design, ma non solo. È moda, è cultura, è teatro. E’ l’unica fra le città italiane ad essere considerata una vera metropoli europea.
Brera Design Days sono un’occasione di scambio interessante per gli addetti al lavoro. Rappresentano inoltre per chi desiderasse approfondire l’argomento Design o volesse imparare a conoscerlo partendo da zero, una buona opportunità. Possibilità offerta da un gran numero di eventi, tutti gratuiti, ai quali poter partecipare, previa semplice registrazione sul sito: http://www.breradesigndays.it